

Caffè e latte di mandorla: ecco 2 ricette esclusive
Una è siciliana, l’altra è salentina: ti svelo due ricette alternative regionali per preparare e gustare a casa caffè e latte di mandorla insieme
L’abbinamento tra caffè e latte di mandorla non è una novità per gli assidui frequentatori dei bar. Eppure se ne parla da tantissimi anni ed è facilissimo preparare anche da te questa sfiziosa bevanda.
Esistono due modi per abbinare caffè e latte di mandorla: la prima ricetta è siciliana, la seconda è pugliese.
La prima è originaria di Trapani e viene preparata con la Moka. Questa specialità si chiama caffè ammantecato.
Si prepara semplicemente aggiungendo il latte di mandorla al posto dell’acqua nel serbatoio della caffettiera. E’ possibile aggiungere anche un pezzetto di cannella.
Inserisci poi il filtro e riempilo con la miscela di caffè che preferisci tra quelle che trovi QUI.
Accendi la fiamma e tienila alta. Raccomando di tenere la moka aperta fino a che non saranno uscite le prime gocce di caffè. Dopodiché suggerisco di abbassare la fiamma. Quando pronta, servila ben calda, zuccherandola secondo i gusti.
Il risultato è una bevanda densa dal gusto estremamente aromatico.
La ricetta pugliese è nota come caffè leccese.
In questo caso, occorre preparare il caffè nella maniera tradizionale e e versalo quando pronto in una tazza con ghiaccio.
A questo punto, aggiungi il latte di mandarla.
Il risultato è un elisir rinfrescante, dolce ed energizzante!
Vuoi saperne di più?
Articoli correlati
Articoli recenti
- Il vero caffè artigianale presso L’Aroma Coffee Shop in centro a Taranto
- Torrefazione Caffè artigianale: la fase della tostatura
- Taras ora anche presso Coffee City (viale Magna Grecia Taranto)
- Coltivazione del caffè: come nasce, come si raccoglie
- Taras ora anche presso Pausa Caffè (Ipercoop Paolo VI Taranto)