• Home
  • Blog
  • Shop
    • Accessori
    • Caffè in grani
    • Caffè macinato
    • Cialde
    • Macchine da caffè
    • Capsule compatibili Nespresso
    • Capsule compatibili Dolce Gusto
    • Capsule compatibili A Modo Mio
    • Capsule compatibili Bialetti
    • Capsule compatibili Uno System
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Accedi / Registrati
All Categories
  • All Categories
  • Accessori
  • Caffè in grani
  • Caffè macinato
  • Capsule
  • Capsule compatibili A Modo Mio
  • Capsule compatibili Bialetti
  • Capsule compatibili Dolce Gusto
  • Capsule compatibili Nespresso
  • Cialde
  • Macchine da caffè

Please enter key search to display results.

0

0 prodotti

Carrello vuoto!
0,00 €

CONTATTACI

muffe e metalli nel caffè
Giugno 4, 2022

Allarme su cialde e capsule caffè: l’indagine di Report

I giornalisti di Report denunciano la presenza di metalli pesanti in cialde e capsule caffè industriale. Assaggiatori lamentano sapore di cartone e di pneumatico bruciato. Dicono la verità?

Sono certo che queste parole ti abbiano sorpreso…

Non ci sarebbe in realtà nulla di cui sorprendersi se consideri che in Italia si tende a bere e mangiare male, perché purtroppo si ha poca consapevolezza.

Sempre più spesso si fanno acquisti non ragionati perché trainati da continue offerte promozionali apparentemente super convenienti e perché si fa troppo affidamento alla pubblicità vista in TV.

Pochi si rendono conto del fatto che, nella maggior parte dei casi, un acquisto non ragionato equivale a comprare veleno!

Ma veniamo al nocciolo della questione… i giornalisti di Report hanno individuato diverse problematiche nei caffè delle più comuni marche industriali presenti sugli scaffali dei supermercati.

Attenzione, il riferimento NON è al caffè delle torrefazioni artigianali come la nostra, ma alle produzioni industriali!

La prima questione affrontata dai giornalisti riguarda la presenza di metalli pesanti. La seconda concerne il retrogusto di cartone bagnato, muffa, pneumatico bruciato. Di quest’ultimo se ne accorgono solo gli esperti, per via dei processi di tostatura industriale che coprono difetti di vario genere, non percepibili dai normali consumatori.

Cominciamo dalla prima:

Metalli pesanti nelle capsule caffè

La moda e il benessere ha introdotto negli ultimi anni le cosiddette macchinette per il caffè sono che stanno oramai soppiantando l’uso della tradizionale Moka.

Ciò implica il ricorso a caffè in capsule di alluminio che danno luogo ad una bevanda molto simile a quella gustata al bar.

Da una ricerca recente condotta da alcuni studiosi, sono emerse preoccupazioni sulla salubrità di cialde e capsule. E concerne proprio la presenza di metalli pesanti.

Lo studio è stato condotto da alcuni ricercatori italiani che hanno misurato la quantità di ftalati e metalli pesanti rilasciati dalle capsule di caffè in alluminio. La presenza di tali sostanze purtroppo può interferire con alcuni processi chiave dello sviluppo e della riproduzione dell’uomo.

L’utilizzo di capsule in alluminio può comportare il rilascio di metalli pesanti nel caffè. Ciò avverrebbe durante il processo di estrazione all’interno della macchina espresso a contatto con acqua ad alta temperatura.

I risultati degli studi condotti purtroppo evidenziano diverse criticità in molte marche di caffè industriale. Piombo e nichel sono i principali indiziati.  

Il problema si manifesta anche con l’uso delle macchinette tradizionali in alluminio.

Il consiglio pertanto che mi sento di darti fin tanto che non verrà chiarita la questione è di consumare caffè in polvere (anziché in capsule) e far uso di una Moka in acciaio, anziché in alluminio.

In alternativa, potresti ricorrere alle cialde eco-sostenibili in carta che oltretutto si possono smaltire più facilmente.

Di tutto questo ne hanno parlato i giornalisti di Report, una delle poche trasmissioni televisive non pilotate che dice come stanno realmente le cose.

Ecco il video della puntata: 

Caffè industriali: retrogusto di muffa o di pneumatico bruciato

Mia nonna diceva sempre “come spendi mangi”. E non può che essere così anche per il caffè specie in Italia, Paese in cui si è abituati a consumare miscele a basso costo di Robusta, anziché Arabica.  A proposito, se vuoi saperne di più sulle differenze tra le miscele Robusta o Arabica, ti consiglio di leggere QUI.

Ma al di là di questo, i giornalisti di Report hanno evidenziato una strana criticità: hanno fatto assaggiare alcuni dei più noti caffè industriali ad un team di esperti.

Risultato? Il caffè sapeva di rancido, con retrogusto di muffa o pneumatico bruciato.

La domanda ora è: come mai i normali consumatori non se ne accorgono?

La risposta è nel tipo di tostatura che, nei processi industriali, viene condotta a temperature molto elevate. 

E sai perché alzano così tanto le temperature di tostatura?

Ti dico solo questo: se i torrefattori industriali tostassero meno i loro caffè, verrebbero fuori le reali condizioni del chicco. Se la tostatura avvenisse a temperature ridotte, tutti si accorgerebbero della presenza di aromi poco gradevoli di “straccio bagnato, paglia, erba umida e muffa”. E tu smetteresti di acquistarlo.

Puoi immaginare dunque che il problema è tutto nella scarsa selezione delle materie prime, a cominciare dai sistemi di raccolta, dalla provenienza, dalla tipologia di coltivazioni, ecc che spesso non vengono controllati quando si lavora a certi livelli di carattere industriale.

Ricorda questo: un buon caffè fatto da chicchi di qualità eccelsa, non ha bisogno di andare oltre alla tostatura media.

Un caffè cremoso è indice di qualità?

Parti da questa considerazione: più la tostatura è scura, più il caffè risulta denso e con schiuma alta.

Questa caratteristica del caffè piace tanto agli italiani ma è un mattone per lo stomaco! Quindi la risposta alla domanda è NO!

L’effetto cremoso è solitamente creato dalla miscela Robusta che è una delle più economiche del mercato. E tra le tante cose, è povero di olii essenziali che caratterizzano il tipico aroma di un caffè di valore.

Guarda caso, invece, l’Arabica non dà l’effetto crema. Ed è ricco di olii essenziali, i quali, mescolandosi con la parte acquosa del caffè, daranno origine ad un aroma più persistente e caratterizzante.

Vuoi saperne di più?

Vieni a trovarci in Store per una degustazione gratuita di prova!
Siamo in via G. Carducci, 37, San Giorgio Ionico (Taranto)
Chiama il numero 340 321 6211 per un appuntamento o per ricevere maggiori informazioni.
Articolo seguente
Articolo precedente

Articoli correlati

l'aroma coffee shop
Marzo 18, 2023

Il vero caffè artigianale presso L’Aroma Coffee Shop in centro a Taranto

Leggi ancora
fase della tostatura caffè artigianale
Marzo 15, 2023

Torrefazione Caffè artigianale: la fase della tostatura

Leggi ancora
coffee city Taranto
Marzo 2, 2023

Taras ora anche presso Coffee City (viale Magna Grecia Taranto)

Leggi ancora
coltivazione del caffè
Febbraio 27, 2023

Coltivazione del caffè: come nasce, come si raccoglie

Leggi ancora
pausa caffè taranto mongolfiera Ipercoop
Febbraio 20, 2023

Taras ora anche presso Pausa Caffè (Ipercoop Paolo VI Taranto)

Leggi ancora
caffè artigianale taras a milano
Febbraio 8, 2023

Caffè Artigianale Taras vola a Milano insieme ad altre tipicità pugliesi

Leggi ancora

Lascia un commento Cancel reply

Articoli recenti

  • Il vero caffè artigianale presso L’Aroma Coffee Shop in centro a Taranto
  • Torrefazione Caffè artigianale: la fase della tostatura
  • Taras ora anche presso Coffee City (viale Magna Grecia Taranto)
  • Coltivazione del caffè: come nasce, come si raccoglie
  • Taras ora anche presso Pausa Caffè (Ipercoop Paolo VI Taranto)

Categorie

  • Consigli
  • Curiosità
  • Eventi
  • Miscele
  • News
  • Partner
  • Promozioni
  • Ricette

TORREFAZIONE SALENTO
Caffé Artigianali

ANDREA CALÒ
VIA CARDUCCI GIOSUE', 37
74027 - SAN GIORGIO JONICO (TA)
Mobile : +39 389 4832625
Fisso : +39 099 9465259
P.IVA 03183870736

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Confermo di aver letto l'informativa sulla privacy

Tutti i diritti riservati. ©  Marketing Strategy by Imprenditori di successo

Privacy & Cookie Termini e Condizioni Garanzia e Recesso

Accedi

Accedi a Torrefazione Salento!
Registration complete. Please check your email.
Non ricordi la password?

Create an account

Welcome! Register for an account
The user name or email address is not correct.

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza in questo sito Web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registration confirmation will be emailed to you.
Accedi Non ricordi la password?

Reset password

Recover your password
Password reset email has been sent.
The email could not be sent. Possible reason: your host may have disabled the mail function.
A password will be e-mailed to you.
Accedi
×
Cookie Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su "Accetta" o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
ImpostazioniAccetta Tutto
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSIDsessionThis cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
mailchimp_landing_site1 monthThe cookie is set by MailChimp to record which page the user first visited.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
c20 yearsThis cookie is set by Rubicon Project to control synchronization of user identification and exchange of user data between various ad services.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
cookies.jssessionNo description available.
KHcl0EuY7AKSMgfvHl7J5E7hPtK20 yearsNo description available.
sc_f5 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo